Nata nel 1987, la rivista «Filosofia e Teologia» ha costituito una novità positiva nel panorama culturale italiano. In conformità con gli intenti del documento programmatico fondativo, essa ha contribuito a superare in Italia gli «storici steccati» tra filosofia e teologia, aprendo anche in ambito accademico un fruttuoso dialogo e confronto tra le due discipline. Con il radicamento in varie università italiane tramite le sue redazioni (che hanno raggiunto il numero di sette), essa ha di fatto aperto un nuovo importante campo disciplinare, impegnato sia nella conoscenza della storia delle due discipline, che nell’Occidente sono state per lungo tempo strettamente intrecciate, sia nell’approfondimento delle rispettive problematiche teoretiche.
Per abbonarsi alla rivista o acquistare singoli fascicoli rivolgersi a: Edizioni Scientifiche Italiane
Fondata nel 1987 da un gruppo di filosofi e di teologi italiani con l’intento di superare gli «storici steccati» politico-ecclesiastici che hanno gravato a lungo sulla cultura italiana e sui suoi sviluppi con un peso sconosciuto in altri paesi europei, «Filosofia e Teologia» con le sue sette redazioni locali dislocate in tutto il territorio nazionale e il supporto dell’Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia costituisce tuttora un unicum nel panorama culturale italiano. Filosofia e Teologia è classificata dall’ANVUR come rivista scientifica. Gli scritti proposti per la pubblicazione sono double blind peer reviewed. Regolamento per la procedura di peer review
ADRIANO FABRIS
Per una possibile collaborazione, oggi, di filosofia e teologia
MARIA CRISTINA BARTOLOMEI
Un domandare radicale
ISABELLA GUANZINI
Custodire il rimosso. Una nuova alleanza post-metafisica fra filosofia e teologia
CARLA DANANI
Transgredire. Alleanze per abitare la terra
FRANCESCA BREZZI
Filosofia e religione: confini inquieti, incontri fecondi
PHILIPPE CAPELLE-DUMONT
Philosophie, théologie et christianisme. La nouveauté de l’alliance
IRENE KAJON
La teologia come fondazione della filosofia. La moralische Triebfeder e ilGott lieben
ROBERTO MORDACCII
Etica filosofica ed etica teologica. Tra intreccio e alternativaOutsider’s Society. Riflessioni Filosofiche sull’Ingiustizia di Genere
ANTONIO AUTIERO
Alla luce del pratico. Valenze del rapporto tra filosofia e teologia
PAOLO GAMBERINI
Sulle sponde di un logos comune. Filosofia e Teologia alla luce del Magistero di Papa Francesco
GIANLUCA DE CANDIA
L’Inizio in mente Dei. L’ipoteca neoplatonica e aristotelica sulla dottrina della creatio ex nihilo
LUCA MONTANARI
L’intrigo narrativo del comando. Note lévinassiane sul racconto di Abramo
ORESTE AIME
L’inesistente religione tra metafisica e esercizio. L’esplicitazione di Peter Sloterdijk
ALMA MASSARO
La teologia degli animali nel pensiero di Paolo De Benedetti