Ragione e fiducia nella società dell’incertezza. Una riflessione a partire da Pascal
Filosofia e Teologia XXXVIII, 1 (2024), Abitare l'incertezza, pp. 73-91
L’incertezza e la complessità che caratterizzano il nostro tempo suscitano molteplici domande e si espongono a diverse interpretazioni, talvolta danno luogo a tendenze dimissionarie o a fughe dalla realtà. Riflettere criticamente sulla complessità induce ad evitare sia un acritico elogio dell’incertezza sia i limiti di un realismo banale e rinunciatario. Interrogare la testimonianza e il pensiero di Dietrich Bonhoeffer – pur nella complessità del suo “caso” – consente di riconoscere la possibilità di una risposta adeguata alla realtà che trasformi la prudenza in esercizio di discernimento e di ricerca di nuove vie, evitando il rischio di identificarla con il mero esercizio di una tattica astuta. In un contesto decisamente secolarizzato quale quello del presente, l’esperienza di fede può porsi al servizio di un autentico umanesimo, superando i pericoli di nuove forme di fondamentalismo e indicando la possibilità di un’autentica giustizia.
Parole chiave: complessità, discernimento, prudenza, rischio, giustizia
Dietrich Bonhoeffer: The Possibility of Good in Troubled Times
The uncertainty and complexity that characterise our time raise many questions and expose themselves to different interpretations, sometimes giving rise to resignatory tendencies or escapes from reality. Reflecting critically on complexity leads one to avoid both an uncritical praise of uncertainty and the limits of a banal and renunciatory realism. Questioning the testimony and thought of Dietrich Bonhoeffer - albeit in the complexity of his 'case' - allows one to recognise the possibility of an adequate response to reality that transforms prudence into an exercise of discernment and the search for new paths, avoiding the risk of identifying it with the mere exercise of a cunning tactic. In a decidedly secularised context such as the present, the experience of faith can place itself at the service of an authentic humanism, overcoming the dangers of new forms of fundamentalism and pointing to the possibility of authentic justice.
Keywords: Complexity, Discernment, Prudence, Risk, Justice